Il nostro Staff

Il nostro Staff è composto da professionisti veri e qualificati, ma soprattutto è fatto da persone con una grande passione in comune la subacquea

 
 

Lo staff di Deep Diving Academy

Attilio Eusebio
Instr. Trainer – Istr. Speleosub
Giorgio Graglia
Istruttore Subacqueo
Elisa Godino
Advanced & Nitrox Diver
Clizia Bonacito
Istruttore subacqueo
Ezio Gullino
DiveMaster
Cristiana Rollino
Instructor Subacqueo

Attilio Eusebio

Istruttore Speleosub della Scuola Nazionale di Speleologia Subacquea della Società Speleologica Italiana. Nel 2001 diventa Istruttore PADI, nel 2002 Istruttore di Specialità (“Deep” e Nitrox) e Istruttore EFR (Emergency First Rescue), nel 2008 Istruttore PADI di Fotografia, “Night” e “Wreck”. Dal 2005 è istruttore TDI di immersioni tecniche con miscele (Nitrox e Trimix). Nel 2008 diventa Master Scuba Trainer e IDC Staff PADI

Interesse per la speleosubacquea
100
Voglia di condividere
100
Tolleranza dei criticoni
5
Energia e disponibilità
95
Amore per la danza
2
Attilio Eusebio
Instr. Trainer – Istr. Speleosub

Cristiana Rollino

Cristiana Rollino
Instructor Subacqueo
Voglia di stare in acqua
95
Voglia di imparare cose nuove
100
Voglia di conoscere persone nuove
100
Tolleranza verso il machismo
5
Tolleranza verso la pigrizia
20

…Ha conseguito i brevetti CMAS (FIPSAS) di sommozzatore una stella (2006), due stelle (2007), tre stelle (2008), di biologia marina e di fotografia subacquea (2009). Nell 2009 è diventata istruttrice CMAS una stella, Nitrox base e Apnea 1° grado. Nel 2011 ha conseguito il brevetto Decompression TDI e Trimix TDI, Cave 3 CMAS (Full Cave Diver) e nel 2012 quello di Cavern Diver e Intro to Cave TDI…

Giorgio Graglia

Giorgio Graglia
Istruttore Subacqueo
Volontà
80
Informazione e condivisione
100
Attività subacquea e speleosubacquea
100
Tolleranza per i fannulloni
2
Voglia di conoscere
92

… Grande sportivo pieno di vitalità, inizia l’attività subacquea nel 2002, bruciando le tappe. Divemaster PADI, SDI e TDI, ed istruttore SDI\TDI nel 2013. Nella subacquea tecnica raggiunge il grado di Advanded Trimix Diver. Partecipa attivamente alle attività con entusiasmo e spirito di iniziativa…

Elisa Godino

Elisa Godino
Advanced & Nitrox Diver
Curiosità
100
Energia e disponibiità
80
Amore per la fotografia
100
Pazienza
88
Andare alle riunioni
5

…Mi sono avvicinata alla subacquea conseguendo un brevetto Open Water Diver PADI nel settembre 2010. Non contenta, nel dicembre dell’anno successivo ho ottenutoto l’Advanced OW e per finire nel 2013 mi sono portata avanti con un brevetto Nitrox PADI….

Clizia Bonacito

 Nel lontano 1996 iscritta al secondo anno di università in scienze biologiche a Trieste, ho pensato che un brevetto sub mi sarebbe stato utile per i miei studi (e così è stato, avendo svolto una tesi sulla corvina presso la Riserva Marina di Miramare), ma non avrei mai pensato che me ne sarei così appassionata! Cominciati così i corsi presso la Friulana Subacquei FIAS di Udine, durante un periodo di 4 mesi nel 2001 alle Maldive come “biologa del villaggio”, ho conseguito il brevetto dive-master PADI. Trasferitami a Torino nel 2002, sono diventata istruttore SSI nel 2005, ma sono rimasta inattiva per un po’ di anni, facendo sporadiche immersioni, perché impegnata a fare la mamma. Ma la passione è rimasta e soprattutto la voglia di trasmettere le sensazioni meravigliose che ho quando sono sottacqua e, perché no, un po’ delle conoscenze di biologia marina che ho acquisito nel tempo: così mi sto “riattivando” per essere un istruttore attivo SDI.

Biologa
90
Mamma
100
Tecnica subacquea
70
Pigrizia
10
Amore per l’acqua
98
Clizia Bonacito
Istruttore subacqueo

EZIO GULLINO

Ezio Gullino
DiveMaster
Corsi Sub Ricreativi
95
Disponibilità
90
Gentilezza
98
Corsi Speleosub
10
Corsi Apnea
50
Ciao sono Ezio Ho iniziato ad appassionarmi all’acqua, ed in particolare al mare, sin dalla più tenera età, e da allora non sono più riuscito a smettere. Per concretizzare questa mia passione ho conseguito i brevetti di apneista prima e fino al Dive Master successivamente. Come tutte le grandi passioni, anche questa è caratterizzata dalla voglia di crescere ed imparare, ed è per questo che sto proseguendo la mia formazione seguendo ora dei corsi di subacquea tecnica.La mia speranza, all’interno dell’associazione DDA, è di riuscire a trasmettere, a tutti coloro che iniziano ad approcciare la disciplina delle immersioni subacquee, la passione per un ambiente unico, emozionante e fantastico, ma soprattutto riservato a coloro che lo vogliono veramente scoprire ed amare.