Secca delle Stelle

secca delle stelle

Scheda Immersioni – Secca delle Stelle

secca delle stelleDeve il suo nome alla varietà e numerosità di stelle marine. E’ un’immersione adatta a tutti i subacquei, in particolare ai principianti. Il percorso a spirale può essere seguito in senso orario o antiorario in funzione dell’eventuale corrente.
Scendendo lungo la cima, che giunge al corpo morto a -13 m, in condizioni di buona visibilità si ha un colpo d’occhio sull’intera secca.

Alla profondità di -15/-20 m una parete rocciosa è fittamente rivestita da Parazoanthus axinellae, utili anche per l’orientamento, perché, essendo organismi sciafili, sono rivolti verso nord.

Secca delle stelle

Lo schema dell’immersione è tratto dal sito “Turismo in Liguria”

La fauna è sempre ricca, anche nelle immersioni notturne a cui questa secca ben si adatta: scorfani, murene, gronghi, nudibranchi, polpi, stelle di mare. Di notte si può incontrare l’Alicia mirabilis. Foto di Attilio Eusebio