Relitto dell’Umberto I

relitto umberto 1

 

relitto Umberto IL’Umberto I era un piroscafo italiano di lusso per trasporto passeggeri costruito a Glasgow. Durante la prima Guerra Mondiale fu trasformato in incrociatore di scorta alle navi militari e fu affondato per siluramento il 14 agosto 1917. Lo scafo era lungo 106 m; il suo relitto, spezzato, è adagiato sul fondale sul lato di babordo.
L’immersione è impegnativa per la profondità, la scarsa visibilità, le correnti e la possibile presenza di reti da pesca che ostacolano la penetrazione.
Sul fondo è possibile osservare due gronghi stanziali di enormi dimensioni.
Il fascino di questa immersione consiste nel fatto che è difficile capire la struttura della nave proprio per le caratteristiche ambientali e le reti che la nascondono in gran parte.

relitto umberto I
Foto di Attilio Eusebio

Lo schema dell’immersione è tratto dal sito “Turismo in Liguria”