Relitto del Cargo Armato
L’immersione è di media difficoltà, ma la visibilità non è sempre ottimale.
Nave originariamente destinata alla pesca oceanica…
Prom. Portofino: Secca Carega

La Secca Carega, o Secca Gonzatti, è una bellissima immersione adatta a tutti i brevetti subacquei. La secca è costituita da un picco roccioso poco…
Prom. di Portofino: Relitto del Mohawk-Deer

Nel 1947 durante un’immersione subacquea morì il sub Gonzatti Dario, amico di un tal Duilio Marcante. Il Marcante, a memoria dell’amico scomparso…
Prom. di Portofino: Altare

Deve il suo nome ad un masso piatto, in superficie. che ricorda l’altare di una chiesa.
E’ un’immersione scenograficamente suggestiva nell’area …
Prom. Portofino: il Faro

La prosecuzione sottomarina del promontorio di Portofino crea una dorsale che divide il Golfo Tigullio dal mare aperto. La parete del capo continua in grandi…
Prom. Portofino: Secca dell’Isuela

Poco distante da Punta Chiappa, la secca dell’Isuela rappresenta un mondo a sé che emerge dai fondali per farci conoscene come questi nascondano sorprese e ambienti alieni…
Prom. Portofino: il Cristo degli Abissi

Nel 1947 durante un’immersione subacquea morì il sub Gonzatti Dario, amico di un tal Duilio Marcante. Il Marcante, a memoria dell’amico scomparso
Prom. Portofino: Punta Torretta

Prende il nome da un antico punto di avvistamento fortificato posto in alto sulla costa. L’immersione si effettua seguendo la parete della punta…