Biblioteca Subacquea: Speleosubacquea

SPELEOSUBACQUEA

Grotta di Bossea (CN)

Grotta di Bossea (CN)
Grotta di Bossea: In una sperduta valle del Monregalese si apre la Grotta di Bossea. Conosciuta da oltre cento anni e visitata da migliaia di turisti ogni anno presenta ancora,...

Leggi Tutto

Florida Cave Map

Florida Cave Map
Florida Cave Map La Florida è terra di speleologia subacquea, è uno dei templi dove questa  attività di è sviluppata e dove continuano ogni anno esplorazioni importanti. Accanto agli aspetti...

Leggi Tutto

CMAS Cave Diving Standards and Training System

CMAS Cave Diving Standards and Training System
CMAS La Confederazione Mondiale delle attività subacquee ha emesso delle direttive e degli standard per la preparazione speleo subacquea e la regolamentazione dei corsi speleosub. Si tratta di raccomandazioni (in...

Leggi Tutto

Risuscitando i morti

Risuscitando i morti
di Tim Zimmermann Nella parte più profonda della più grande grotta subacquea del mondo, tra le immersioni più profonde di dove chiunque fosse mai andato, Dave Shaw ha trovato il...

Leggi Tutto

National Speleological Society Cave Diving Section

National Speleological Society Cave Diving Section
Frequently Asked Questions Sul sito della National Speleological Society Cave Diving Section vengono poste le classiche domande “Frequently Asked Questions” che un neofita o un non addetto ai lavori potrebbe...

Leggi Tutto

Le vie dell’acqua

Le vie dell’acqua
Le vie dell’acqua: tra scienza ed esplorazione subacquea La speleologia subacquea è un’attività multidisciplinare che concentra aspetti tecnici, scientifici e di avventura. Le esplorazioni delle grotte e del carsismo non...

Leggi Tutto

Grotta delle Vene (Piemonte)

Grotta delle Vene (Piemonte)
Grotta delle Vene (Piemonte) E' una grotta, molto nota della Alta Val Tanaro, meta frequente di gite escursionistiche. Un primo sifone fu superato negli anni '60 attraverso un condottino fossile....

Leggi Tutto

Initiation à la plongée souterraine

Initiation à la plongée souterraine
Initiation à la plongée souterraine E' un documento della Federazione Francese degli Studi e degli Sport Sottomarini che introduce alla Speleologia Subacquea.  La comprensione del testo (che è in francese)...

Leggi Tutto

Cave Diving Communications

Cave Diving Communications
Joe Prosser H. V. Grey Come comunicare sott'acqua e soprattutto sottoterra al buio o quasi? Anni di pratica e di incomprensioni hanno permesso agli speleosub di mettere a punto dei...

Leggi Tutto

La gola delle fascette

La gola delle fascette
 La Gola delle Fascette Una campagna esplorativa importante fu condotta qualche anno fa alla Grotta del Lupo inferiore e nelle grotte limitrofe. Queste cavità poste in alta val Tanaro sono...

Leggi Tutto

Gestion du Gaz

Gestion du Gaz
  Cyril Marchal et Frank Vasseur L'autonomia nella immersione speleosubacquea è uno dei principi che vengono insegnati in tutti i corsi. Dalla riserva dei gas al modello decompressivo lo speleosub...

Leggi Tutto

NADC Workbook Cave

NADC  Workbook Cave
NADC Workbook Cave La National Assocation for Cave Diving (USA) ha pubblicato un bel manuale (anche se un po' datato)  sulla speleologia subacquea, tecniche, limiti, ecc... Un bel classico da...

Leggi Tutto

Plonger sous terre : le milieu souterrain

Plonger sous terre : le milieu souterrain
  Cyril Marchal et Frank Vasseur Una bella carrellata dei vari aspetti della speleologia subacquea, da quelli tecnici, al carsismo alla formazione delle grotte La plongée maritime, activité de «...

Leggi Tutto

NSS Manuale Cavern

NSS  Manuale Cavern
NSS Manuale Cavern Anche la National Speleological Society ha emesso uno storico manualetto per le immersioni in caverna. Un altro pezzo di storia ... Fai clic per scaricare il documento...

Leggi Tutto

Commission Nationale de Plongée Souterraine

Commission Nationale de Plongée Souterraine
Recommandations Etablies par la CNPS pour les Plongées Complexes La Commissione Nazionale per Immersioni Speleosubacquee in Francia ha emesso delle raccomandazioni per quanto riguarda le immersioni complesse, che siano esse...

Leggi Tutto

Risorgenza del Pis del Pesio

Risorgenza del Pis del Pesio
Risorgenza del Pis del Pesio Una delle risorgenze più impegnative del Piemonte meridionale è il Pis del Pesio. Acque fredde, lunghe distanze e piene improvvise non hanno aiutano gli esploratori...

Leggi Tutto

Il sifone di Riomartino

Il sifone di Riomartino
Il sifone di Riomartino Anche questo è uno dei sifoni storici della speleologia piemontese, situato in alta valle Po ha sempre alimentato le fantasie degli esploratori che purtroppo non sono...

Leggi Tutto

Barmassa – Una curiosità in Val Vermenagna (CN)

Barmassa – Una curiosità in Val Vermenagna (CN)
Grotta della Barmassa in alta Val Vermenagna Questa piccola cavità è percorsa da un torrente carsico che terminava in un sifone, c'erano speranze di superarlo ed arrivare in nuovi ambienti....

Leggi Tutto